Oratorio Estivo 2025
Si sono concluse il 7 maggio 2025 le iscrizioni all’Oratorio Estivo.
Abbiamo raggiunto la capienza massima per chi non frequenta nessuna attività in parrocchia e non possiamo accogliere nuove iscrizioni.
Per chi frequenta il catechismo e le altre attività abbiamo preparato una lista di attesa (nella possibilità che qualcuno si ritiri).
Per eventuali informazioni non chiedere in ufficio ma contattare direttamente p. Roberto.
Clicca qui per tutte le informazioni da leggere con attenzione.
Martedì 6 e mercoledì 7 maggio dalle 17.00 alle 19.00 nel salone parrocchiale ci saranno le iscrizioni all’Oratorio Estivo 2025.
Clicca qui per tutte le informazioni da leggere con attenzione.
Clicca qui per compilare il modulo on line (va compilato prima del completamento dell’iscrizione nei due giorni previsti).
L’Oratorio Estivo della parrocchia inizia mercoledì 11 giugno e si conclude venerdì 4 luglio.
Il periodo è di 4 settimane da considerarsi come un unico percorso formativo da iniziare e completare. Avranno priorità nell’iscrizione i bambini e ragazzi che potranno partecipare per tutto il periodo. La frequenza non completa ma solo di alcune settimane deve essere considerata un’eccezione e vi chiediamo di specificare quali settimane il bambino potrà partecipare.
Settimanalmente inizia il lunedì e termina il venerdì con il seguente orario giornaliero: mattina: 9,00 – 16,30.
Si entra solo dal campetto cioè da via Tanzi non dal piazzale dalla parrocchia.
Il pranzo è al sacco.
Possono iscriversi i bambini e i ragazzi a partire da coloro che quest’anno hanno frequentato in parrocchia il catechismo (cioè dal I anno catechismo al II cresima): a loro va la precedenza, se poi rimanessero posti la parrocchia in libertà deciderà come coprirli, dando precedenza a coloro che in quella stessa fascia di età hanno svolto altre attività in parrocchia.
La quota di iscrizione è di 110 € per tutto il periodo (non saranno applicati sconti in base ad attività fatte in parrocchia). I primi 60 € vanno pagati al momento dell’iscrizione e 50 € al saldo nella riunione dei genitori (in quell’occasione rilasceremo la ricevuta del pagamento).
La quota comprende: l’assicurazione, il materiale utilizzato, due magliette e il cappellino, la merenda il pomeriggio, le altre varie spese sostenute e la pizza da offrire a fine oratorio (come ringraziamento) per gli animatori che avranno collaborato alle attività in maniera gratuita.
Sarà attivato un servizio di pre-oratorio a partire dalle ore 8,00 fino alle ore 9,00 per favorire i genitori che hanno problemi a portare i ragazzi per l’inizio a causa del lavoro. Chi ne usufruisce dovrà pagare un supplemento settimanale che concorderemo con gli animatori.
Una volta a settimana (probabilmente di mercoledì) è prevista una piccola uscita al giardino della curia (viale dei Monfortani 65) per la caccia al tesoro; potremmo anche andare se le condizioni lo permettono a san Gabriele prendendo il trenino o Nomadelfia o a piedi S. Maria della Pietà (naturalmente vi avviseremo per tempo). Una volta a settimana sarà usata anche la parete di arrampicata.
L’ultimo giorno dell’Oratorio Estivo, il 4 luglio, nel pomeriggio è prevista un momento di festa con la partecipazione di tutti!
Alcune precisazioni
La presenza e la puntualità sono essenziali nel percorso dell’oratorio. Eventuali assenze, motivate, vanno comunicate agli animatori; come pure entrate o uscite in orari diversi da quelli previsti vanno comunicate.
Dopo le 9,15 i ragazzi e gli educatori saranno in teatro per la preghiera e l’inizio della giornata; il cancello del campetto sarà quindi chiuso.
La passeggiata con la caccia al tesoro non è una gita facoltativa ma fa parte dell’oratorio. L’iscrizione funge quindi anche da autorizzazione per l’uscita a Santa Maria della Pietà e a san Gabriele; a Nomadelfia o semplicemente per andare alla nostra curia in viale dei Monfortani 65. Su eventuali altre uscite, invece chiederemo la vostra espressa autorizzazione.
Nelle attività dell’oratorio è previsto anche un laboratorio di fotografia, in cui le foto dei ragazzi saranno usate per realizzare il CD con le foto ricordo.
La decisione da parte delle famiglie di interrompere la partecipazione all’oratorio prima del 4 luglio, non comporta diritto di rimborso.
Uso del cellulare: durante le attività il cellulare ai ragazzi non serve, disturba, e non aiuta a partecipare al gioco chiediamo espressamente ai genitori di non farlo portare. Padre Roberto e ogni capogruppo hanno il recapito dei genitori per qualsiasi emergenza, e possono essere chiamati dai genitori per comunicazioni importanti. L’oratorio non risponderà di eventuali smarrimenti, danni o furti di cellulari avvenuti durante le attività.
Il porta monete o qualsiasi cosa di valore (orologio, ecc) deve sempre essere tenuto con se dal bambino non lasciato incustodito nelle aulette che sono sempre aperte e in cui tutti possono passare. Quello che non serve al gioco va lasciato a casa.
Il nostro oratorio ha un piccolo bar interno cui i bambini possono andare per prendere una bibita, un gelato ecc. Lo scopo del piccolo bar non è quello di guadagnare ma quello di dare un piccolo servizio ai bambini e agli animatori. Perché i bambini non spendano e consumino in maniera eccessiva, non si fa credito, in modo che la famiglia decida sempre la quota che il bambino può spendere e se ci sembrerà che un bambino esageri ci sentiamo liberi di non vendere qualcosa, e di chiedervi l’autorizzazione.
Pranzo al sacco e merenda: l’oratorio non ha frigoriferi per mettere i cibi, provvedete che i pasti siano in borse termiche o siano cibi che non necessitano del frigorifero. La merenda del mattino è pensiero delle famiglie mentre quella del pomeriggio è offerta dall’oratorio; i bambini/ragazzi devono collaborare con l’oratorio nel rifiutare quello che non possono mangiare per intolleranza; allergie ecc.: in tal caso la merenda la portano da casa o la prendono al bar dell’oratorio.
Scopo dell’Oratorio
L’oratorio vuole essere un’esperienza di formazione e vita cristiana offerta dalla parrocchia alle famiglie e una possibilità data ai giovani della parrocchia di poter offrire un servizio, NON un luogo per riempire il tempo vuoto lasciato libero dalla scuola.
Fatta questa premessa vorrei ricordare che chi viene all’oratorio liberamente aderisce allo scopo e ai fini dell’oratorio stesso. Per tanto comportamenti contrari quali: maleducazione, mancanza di rispetto verso i compagni, gli animatori e i responsabili dell’oratorio comporteranno l’allontanamento momentaneo o definitivo del ragazzo.
Nota Bene
Va ricordato vivamente, che l’oratorio di una parrocchia come la nostra, fatto da soli volontari e soprattutto da ragazzi, non può assumersi responsabilità e compiti riservati per loro natura a personale specializzato. Quindi salvando il dovuto riserbo, qualsiasi problema serio la famiglia o il ragazzo/a stiano vivendo (di salute, di comportamento, di handicap, ecc.) vi chiediamo di comunicarlo a p. Roberto personalmente in un colloquio privato prima di iscrivere il ragazzo/a, in modo che l’oratorio possa avere una visione chiara della situazione e avere il tempo di riflettere sulla soluzione o dichiarare il proprio limite nel gestire un caso.
I bambini e ragazzi con particolari esigenze possono iscriversi solo con la presenza di un assistente accompagnatore
Limiti nell’iscrizione
Ricordiamo che l’oratorio ha un limite di capienza dovuto:
1. Agli spazi che ha a disposizione;
2. Al numero di volontari e alla loro età.
3. Ai limiti di tempo e ai modi previsti per le iscrizioni. Questo comporta che ad un certo punto si debbano chiudere le iscrizioni e creare una lista di attesa e che non tutti possano essere accolti. Il criterio che guida la lista di attesa non è l’ordine cronologico ma: la presenza del ragazzo alle attività di parrocchia durante l’anno, l’appartenere alla parrocchia, e naturalmente un’attenzione alla situazione del ragazzo/a e della famiglia.
Per fare questo è inevitabile poi una scelta da parte mia, scelta che non sempre potrà accontentare tutti, ma fatta da parte mia in serenità.
p. Roberto
Iscrizioni Oratorio Invernale
2024-2025
Lunedì 16 e martedì 17settembre dalle 17.30 alle 18.30 nel salone parrocchiale ci saranno le iscrizioni alla Scuola calcio dell’Oratorio Montfort.
La quota sarà di 90€ e comprende divisa (pantaloncini e maglietta) e quota assicurativa. È necessario consegnare il certificato medico di idoneità all’attività sportiva non agonistica.
Le attività inizieranno lunedì 7 ottobre secondo il seguente orario:
– il lunedì dalle 17.00 alle 18.20 per i nati nel 2016 – 2017
– il lunedì dalle 18.30 alle 19.40 per i nati nel 2014 – 2015
– il venerdì dalle 17.30 alle 19.00 per i nati nel 2012 – 2013
Oratorio Estivo 2024
- Si svolgerà da lunedì 10 giugno e terminerà venerdì 5 luglio.
- L’orario sarà dalle ore 9.00 alle 16.30, dal lunedì al venerdì, con pranzo al sacco portato da casa e merenda del pomeriggio offerta dall’Oratorio.
- Si potranno iscrivere i bambini e ragazzi che quest’anno hanno frequentato in parrocchia il catechismo (cioè dal I anno catechismo al III cresima): a loro va la precedenza.
- Se rimanessero posti liberi, la parrocchia in libertà deciderà come coprirli, dando precedenza a coloro che in quella stessa fascia di età hanno svolto altre attività in parrocchia tenendo conto che per un fine di carità la parrocchia può liberamente agire nelle iscrizioni.
- Iscrizioni: lunedì 13, martedì 14 e mercoledì 15 maggio, dalle 17.30 alle 19.30 nel salone parrocchiale.
- La quota di partecipazione è di 110 € per tutto il periodo (60 € da pagare al momento dell’iscrizione + 50 € da saldare durante la riunione con i genitori). Non saranno applicati sconti in base ad attività fatte in parrocchia.
- Sarà possibile rilasciare una ricevuta del pagamento per l’eventuale detrazione.
- NB: all’iscrizione deve venire un genitore per la firma (non si può delegare) e i bambini per la prova della maglietta, senza la presenza del bambino e di un genitore non sarà accettata l’iscrizione.
- Vi contatteremo per una riunione con i genitori prima dell’inizio dell’oratorio, necessaria e obbligatoria, per spiegarvi le regole dell’oratorio e saldare la quota di 50 € (prima dell’inizio dell’Oratorio le quote e le firme devono essere sistemate non per burocrazia ma per una necessità di sicurezza e di contabilità).
- Per iscriversi all’Oratorio Estivo sarà necessario compilare il modulo on line anche nei giorni precedenti per agevolare le procedure di iscrizione.
- Le iscrizioni andranno obbligatoriamente completate lunedì 13, martedì 14 e mercoledì 15 maggio, dalle 17.30 alle 19.30 nel salone parrocchiale con la firma dei moduli.
- La sola compilazione del modulo on line non è una prenotazione del posto e il mancato completamento dell’iscrizione porta alla mancata iscrizione del ragazzo all’Oratorio Estivo.
- Leggere con attenzione questo documento prima di procedere all’iscrizione.
Iscrizioni Oratorio Invernale
Lunedì 25 e martedì 26 settembre dalle 17.30 alle 19.00 nel salone parrocchiale ci saranno le iscrizioni alla Scuola calcio dell’Oratorio Montfort.
La quota sarà di 90€ e comprende divisa (pantaloncini e maglietta) e quota assicurativa.
Le attività inizieranno lunedì 9 ottobre secondo il seguente orario:
– il lunedì dalle 17.00 alle 18.20 per i nati nel 2015 – 2016
– il lunedì dalle 18.30 alle 19.40 per i nati nel 2013 – 2014
– il venerdì dalle 17.30 alle 19.00 per i nati nel 2011 – 2012
Oratorio Estivo 2023
- Si svolgerà da lunedì 12 giugno e terminerà venerdì 7 luglio (giovedì 29 e venerdì 30 giugno non ci sarà l’Oratorio perché è la festa dei ss. Pietro e Paolo patroni di Roma con relativo ponte).
- L’orario sarà dalle ore 9.00 alle 16.30, dal lunedì al venerdì, con pranzo al sacco portato da casa e merenda del pomeriggio offerta dall’Oratorio.
- Si potranno iscrivere i bambini e ragazzi che quest’anno hanno frequentato in parrocchia il catechismo (cioè dal I anno catechismo al III cresima): a loro va la precedenza.
- Se rimanessero posti liberi, la parrocchia in libertà deciderà come coprirli, dando precedenza a coloro che in quella stessa fascia di età hanno svolto altre attività in parrocchia tenendo conto che per un fine di carità la parrocchia può liberamente agire nelle iscrizioni.
- Iscrizioni: mercoledì 10 e giovedì 11 maggio, dalle 16.30 alle 19.30 nel salone parrocchiale.
- La quota di partecipazione è di 100 € per tutto il periodo (50 € da pagare al momento dell’iscrizione + 50 € da saldare durante la riunione con i genitori). Non saranno applicati sconti in base ad attività fatte in parrocchia.
- Sarà possibile rilasciare una ricevuta del pagamento per l’eventuale detrazione.
- NB: all’iscrizione deve venire un genitore per la firma (non si può delegare) e i bambini per la prova della maglietta, senza la presenza del bambino e di un genitore non sarà accettata l’iscrizione.
- Vi contatteremo per una riunione con i genitori prima dell’inizio dell’oratorio, necessaria e obbligatoria, per spiegarvi le regole dell’oratorio e saldare la quota € 40 (prima dell’inizio dell’Oratorio le quote e le firme devono essere sistemate non per burocrazia ma per una necessità di sicurezza e di contabilità).
Nuovo corso di teatro
L’oratorio con gli amici della compagnia “LaVitaèBellaCosì” propone un corso gratuito di teatro rivolto ai giovani che ancora non sanno di avere un talento.
Vuoi cantare, ballare o recitare? Potrai realizzare il tuo sogno su un vero palco!
– Gruppo “cuccioli” corso pomeridiano di gioco teatro giorno da definire (anni 4-10) referenti Giorgia e Stefania
– Gruppo “junior” corso serale di teatro il mercoledì dalle 19.00 alle 21.00 (anni 11-21) referenti Alessio, Riccardo e Morena.
Se hai già esperienza, sei fuori limite di età e abbastanza “fuori di testa” puoi collaborare con noi!
Per info chiamare: Giorgia 3317381418 – Stefania 3393055736
Alessio 3921756595 – Riccardo 3341536365 – Morena 3249928287
Qui la locandina in pdf
Corso di chitarra per principianti dai 10 anni in su:
– serve avere una chitarra propria di qualsiasi tipo
– il sabato alle 15,30 nel bocciofilo con ingresso da via Tanzi 73
– animatore del corso Pino D’Ambrosio (334 916 8081)
– dal 4 febbraio a fine maggio
– quota partecipazione € 25 euro per 4 lezioni da un’ora
Qui la locandina in pdf
Iscrizioni Oratorio invernale
Le iscrizioni alla Scuola Calcio dell’Oratorio invernale saranno mercoledì 21 e giovedì 22 settembre 2022 dalle ore 17,00 alle ore 18,30 nel salone parrocchiale.
La quota di iscrizione all’Oratorio parrocchiale è di 80€ e comprende: una copertura assicurativa e legale a tutte le attività in oratorio e la divisa per il calcetto (pantaloncini e maglietta).
Le attività inizieranno a ottobre con il seguente calendario:
Lunedì: 17,30 – 19,30 anni 2013-2014-2015
Giovedì: 18,15 – 19,45 anni 2010-2011-2012
Oratorio Estivo 2022
- Iscrizioni: giovedì 26 maggio dalle 18,00 alle 19,30 e venerdì 27 maggio dalle 17,30 alle 19,00: si compilerà il modulo e si verserà l’acconto di 20 €. Le iscrizioni che saranno confermate entro la settimana successiva: in caso di risposta negativa da parte della parrocchia, l’acconto sarà restituito.
- L’Oratorio estivo inizia lunedì 13 giugno 2022 e finisce venerdì 8 luglio 2022 (mercoledì 29 giugno non ci sarà l’Oratorio perché è la festa dei ss. Pietro e Paolo patroni di Roma).
- Inizia alle ore 9,00 e termina alle 16,30, dal lunedì al venerdì, con pranzo al sacco portato da casa e merenda del pomeriggio offerta dall’Oratorio.
- Quota dell’Oratorio 80 € (60 € + i 20 € di acconto) per tutto il periodo (non saranno applicati sconti in base ad attività fatte in parrocchia).
- Si potranno iscrivere i bambini e ragazzi che quest’anno hanno frequentato in parrocchia il catechismo (cioè dal I anno catechismo al III cresima): a loro va la precedenza. Se rimanessero posti liberi, la parrocchia in libertà deciderà come coprirli, dando precedenza a coloro che in quella stessa fascia di età hanno svolto altre attività in parrocchia tenendo conto che per un fine di carità la parrocchia può liberamente agire nelle iscrizioni.
- Appena avremo vagliato le richieste e confermate le iscrizioni vi contatteremo per una riunione con i genitori (necessaria e obbligatoria) per spiegarvi le regole dell’oratorio (mascherine, igienizzazione delle mani, divieto di partecipazione in presenza di sintomi influenzali, ecc.) e il saldo della quota (prima dell’inizio le quote e le firme devono essere sistemate non per burocrazia ma per una necessità di sicurezza e di contabilità).
Oratorio Estivo 2021
Anche quest’anno la nostra parrocchia sta organizzando l’Oratorio Estivo 2021.
- Come già vissuto nell’esperienza dello scorso anno non potremo avere numeri “grandi”; ma ci dovremo fermare penso a gruppetti di 10 arrivando così a 60 ragazzi al massimo, sfruttando gli spazi aperti della parrocchia il più possibile, perché distanziamento e mascherina rimangono.
- Saremo più sereni nel triage di entrata (che rimane con misurazione della temperatura e disinfettante per le mani) senza però il bisogno che sia un genitore per forza ad accompagnare (quindi anche i nonni e i fratelli più grandi possono portare i ragazzi).
- Si potranno iscrivere i bambini e ragazzi che hanno frequentato in quest’anno il catechismo (cioè dal I anno catechismo al III cresima): a loro va la precedenza. Se poi rimanessero posti, la parrocchia in libertà deciderà come coprirli, dando precedenza a coloro che in quella stessa fascia di età hanno svolto altre attività in parrocchia.
- Per un fine di carità la parrocchia può liberamente agire nelle iscrizioni.
- VENERDÌ 28 MAGGIO DALLE 16.00 ALLE 19.30 in data unica raccoglieremo le RICHIESTE per l’oratorio (con i dati, le firme dei genitori e una piccola caparra di 20 euro) che poi andranno vagliate (come già fatto lo scorso anno). Entro la settimana vi daremo poi la risposta. Se negativa vi restituiremo la caparra.
- La quota di partecipazione è di 70 euro (50 + i 20 euro di caparra) per le tre settimane (non saranno applicati sconti in base ad attività fatte in parrocchia).
- Appena avremo vagliato le richieste vi contatteremo per una riunione con i genitori (necessaria e obbligatoria) per spiegarvi le regole dell’oratorio (entrate, distanziamento, ecc.) e il pagamento della quota (prima dell’inizio le quote e le firme devono essere sistemate non per burocrazia ma per una necessità di sicurezza e di contabilità).
- L’Oratorio Estivo si svolgerà dal 21 giugno fino al 9 luglio (dal 7 al 20 giugno avremo i lavori in chiesa e questo ci rende necessario spostare un po’ la data di inizio per non sovrapporre le due cose): saranno quindi tre settimane piene con la chiusura per il 29 perché SS. Pietro e Paolo.
- L’orario sarà dalle 9.00 alle 16.30 con pranzo al sacco da casa e merenda del pomeriggio offerta dall’Oratorio.
- Per l’entrata ci saranno ingressi scaglionati per evitare assembramenti così come per l’uscita (come già lo scorso anno).
- Scarica l’avviso in pdf
In ottemperanza del DPCM in vigore,
le attività sportive dell’Oratorio invernale sono sospese.
Iscrizioni Oratorio invernale
Le iscrizioni alla Scuola Calcio dell’Oratorio invernale saranno giovedì 17 e venerdì 18 settembre dalle ore 17,00 alle 19,00.
La quota di iscrizione all’Oratorio parrocchiale è di 75€ (ridotto a 50€ per i ragazzi che lo scorso anno si erano iscritti al calcetto e a causa del Covid-19 non hanno potuto completare l’attività) e comprende: una copertura assicurativa e legale a tutte le attività in oratorio e la divisa per il calcetto (pantaloncini e maglietta).
Le attività inizieranno la prima settimana di ottobre con il seguente calendario:
Lunedì: 17.00 – 18.15 anni 2013-2014
Lunedì: 18.30 – 20.00 anni 2010-2011-2012
Martedì: 18.30 – 20.00 anni 2007-2008-2009
Oratorio Estivo 2020
Clicca qui per tutte le informazioni sulle nuove modalità di svolgimento dell’Oratorio Estivo 2020.
Le iscrizioni dell’oratorio estivo saranno
mercoledì 10 giugno dalle 9,30 alle 12,00 e dalle 16,00 alle 19,00.
NON si va in ordine di arrivo ma solo si segna il nome del bambino e in due/tre giorni riceverete la risposta se può partecipare o meno.
Oratorio Estivo 2019
Locandina iscrizioni
Informazioni
Modulo d’iscrizione
Iscrizioni Oratorio invernale
Sono aperte le iscrizioni alle varie attività dell’Oratorio invernale chiedendo agli animatori o a p. Kristijan
Programma settimanale delle attività 2018
Lunedì 18.15 – 19.45: Scuola calcio grandi (2002 – 2004)
Martedì 18.15 – 19.45: Scuola calcio medi (2006 – 2008)
Giovedì 18.30 – 19.30: Corso di Chitarra base
Venerdì 17.00 – 18.30: Scuola calcio piccolissimi (2011-2012)
Venerdì 18.30 – 20.00: Scuola calcio piccoli (2009-2010)
Venerdì 17.00 – 18.15: Danza