Appuntamenti della Quaresima

Leggi e scarica l’Agenda della Quaresima (aggiornata)  e il Foglietto riassuntivo (aggiornato) di tutti gli appuntamenti.

Tutti i giorni la Preghiera delle Lodi alle 6.45 in chiesa
Il giovedì dalle 17.30 Adorazione Eucaristica, S. Messa e Lectio Divina
Il venerdì alle 17.30 Via Crucis

  • Sabato 29 – Accoglienza gruppo parrocchiale di p. Gottardo – ore 18.30 S. Messa
  • Lunedì  31 – ore 20.45 in chiesa incontro con Pietro Bartolo “Ero forestiero e mi avete ospitato”
  • Mercoledì 2 aprile – ore 21.00: Lunedì di Quaresima con p. Alberto Valentini “Apocalisse trionfo della Speranza”
  • Venerdì 4 aprile – ore 21.00: Pellegrinaggio notturno diocesano a S. Giovanni
  • da Domenica 6 a domenica 13 aprile – Ostensione Reliquia di Carlo Acutis
  • Lunedì 7 aprile – ore 21.00: Lunedì di Quaresima con p. Alberto Valentini “Apocalisse trionfo della Speranza”

Esercizi Spirituali Parrocchiali 24 – 25 – 26 marzo 2025

“In ascolto della Sapienza e della vita”

Scarica il programma (pdf)

Lunedì 24 marzo
ore 7.30 Celebrazione Eucaristica, 8.00 Lodi mattutine
ore 8.30 Celebrazione Eucaristica
ore 9.15 Meditazione comunitaria
Esposizione del Santissimo fino alle ore 12.00
ore 16.00 Esposizione del Santissimo
ore 17.45 Rosario e Celebrazione Eucaristica
ore 20.30 Meditazione comunitaria e Adorazione fino ore 21.30
Compieta

Martedì 25 marzo – Annunciazione del Signore
ore 7.30 Celebrazione Eucaristica, ore 8.00 Lodi mattutine
ore 8.30 Celebrazione Eucaristica
ore 9.15 Meditazione comunitaria
Esposizione del Santissimo fino alle ore 12.00
ore 16.00 Esposizione del Santissimo
ore 17.45 Rosario
ore 18.30 Celebrazione Eucaristica con rinnovo della Consacrazione monfortana
ore 20.30 Meditazione comunitaria e Adorazione fino alle 21.30
Compieta 

Mercoledì 26 marzo
ore 7.30 Celebrazione Eucaristica, ore 8.00 Lodi mattutine
ore 8.30 Celebrazione Eucaristica
ore 9.15 Meditazione comunitaria
Esposizione del Santissimo fino alle ore 12.00
ore 16.00 Esposizione del Santissimo
ore 17.45 Rosario; ore 18.30 Celebrazione Eucaristica
ore 20.30 Meditazione comunitaria e Adorazione fino alle 21.30
Benedizione conclusiva

Invitiamo in questi giorni a mantenere anche in famiglia un clima di preghiera. I sacerdoti della comunità saranno disponibili per le confessioni e il dialogo. Le attività dei gruppi e iniziative varie sono sospese, tranne il catechismo. Invitiamo tutti a partecipare agli esercizi spirituali comunitari

Pellegrinaggio giubilare parrocchiale a S. Pietro – Sabato 22 marzo 2025

Informazioni importanti

 

Sul canale YouTube il video delle foto del Pellegrinaggio!

Orario partenza:
– gruppo dei pellegrini a piedi: raduno in campetto ore 13.15, partenza ore 13.30;
– gruppo dei pellegrini in treno: raduno alla stazione di Monte Mario ore 14.10 (portare il biglietto perché spesso in stazione è rotto il distributore), partenza treno ore 14.20.
NON FAREMO APPELLI PERCHÉ SIAMO IN TANTI ALL’ORARIO SI PARTE
Attenzione: l’appuntamento a Piazza Pia dove inizia l’ultimo tratto del percorso dei pellegrini verso la Basilica di san Pietro è alle ore 16.00 per tutti. Una volta entrati nel percorso in preghiera si fa l’ultimo tratto su via della Conciliazione. Entrati basilica avremo tempo per la preghiera alla statua del Montfort, alla tomba di Pietro e per le confessioni e poi la messa alle ore 18,00.
Il ritorno, previsto per le ore 20.30-21.00, è autonomo e ognuno provvederà da se come tornare a casa.
Cosa portare: – 2 biglietti dell’autobus (per chi viene con i mezzi); – 1 biglietto per il ritorno con mezzi per chi viene a piedi; – Acqua (bottiglietta di plastica); – Un piccolo snack; – Scarpe comode
Cosa NON portare: – oggetti metallici non indispensabili (passeremo sotto il metal detector prima di accedere a piazza San Pietro); – Forbici; – Oggetti appuntiti; – Borraccia

Spettacolo teatrale “Ditegli sempre di sì”

Il Gruppo Teatrale “Monfortani Senior” presenta
“Ditegli sempre di sì”
due atti di
Eduardo De Filippo
Ingresso gratuito.
I prossimi spettacoli sono previsti:

Domenica 23 febbraio
ore 17.30
Domenica 9 marzo
ore 17.30

Per ragioni di sicurezza l’ingresso alla sala è consentito per un massimo di 100 persone da effettuarsi in parrocchia presso i relativi referenti o compilando il modulo on line.
Disponibile la recensione.