Mercatino di solidarietà

Mercatino di solidarietà!
Benvenuti nel catalogo on-line!
In questa pagina potrete ordinare gli oggetti che desiderate:
le cifre indicate sono la donazione minima di riferimento per ogni oggetto e le offerte saranno interamente devolute alle Missioni monfortane! (Le dimensioni sono approssimative e servono per dare un’idea della grandezza)
Cliccate sulle immagini dei prodotti e poi sul pulsante in fondo alla pagina per inviare l’ordinazione! Riceverete una mail di riepilogo e successivamente la conferma dell’effettiva disponibilità degli oggetti!

L’uomo da sempre ha saputo utilizzare, con tecniche più o meno avanzate, il legno sia come fonte energetica sia come materiale di partenza per la realizzazione di beni. La lavorazione del legno è stata una delle prime arti dell’uomo: dalla clava e dalle lance agli albori della civiltà, alle canoe scavate nei tronchi d’albero, agli aratri usati nell’agricoltura, agli sgabelli a tre gambe fino alle complesse strutture dell’epoca moderna.
L’uomo primitivo usava il legno per difendersi, per cacciare, per scaldarsi e per erigere le palafitte. Col passare del tempo si incominciò a sviluppare la navigazione fluviale ed è qui che le popolazioni indigene si servirono di questo materiale per costruire imbarcazioni.
Queste piccole sculture in legno rappresentano i lavori della vita quotidiana nei villaggi: il trasporto dell’acqua e dei viveri, la pesca con la barca, gli animali simbolo di queste terre: il leone, il rinoceronte, l’aquila, l’elefante e la scimmia.
Gli oggetti proposti in questa vendita di beneficenza sono stati realizzati in ebano da artisti della zona di Balaka.

Compila tutti i campi, clicca su ogni oggetto che desideri ordinare: una volta selezionato apparirà un bollino verde! In fondo alla pagina hai la possibilità di inviarci eventuali richieste o informazioni!
Al termine, per completare l’ordinazione, clicca sul pulsante di invio!

Il numero di cellulare ci servirà per la gestione dell'ordinazione